EASYVISTA PER IL PROJECT AND PORTFOLIO MANAGEMENT

MENARINI
A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite Srl - www.menarini.it
LE ORIGINI
Nel 1886 Menarini nasce nel piccolo laboratorio della Farmacia Internazionale di Napoli.
Nel 1915 l’attività si sposta da Napoli a Firenze e nel 1965 inizia la fase dell’internazionalizzazione.
IL PRESENTE
Ad oggi conta 17029 dipendenti del Gruppo, il 91% è laureato o diplomato, il 20% lavora in Italia. 570 milioni le confezioni prodotte nei 16 stabilimenti di produzione nel 2016. 130 i paesi in cui il Gruppo è presente ed ha un fatturato di 3,6 miliardi di Euro. Menarini è la 13° Azienda in Europa su 5.345 e la 35° nel mondo su 21.857 nel mercato retail.
L’ESIGENZA
Gruppo Menarini ha espresso con chiarezza, fin da subito, la convinzione che, per gestire il cambiamento, fosse necessario coordinare in modo efficiente ed efficace tre processi:
- la gestione dei progetti
- il budget ICT
- le risorse impegnate sui progetti
Nel contesto mondiale in cui opera l’ICT del Gruppo Menarini era fondamentale convogliare le nuove iniziative strategiche in modo appropriato e sinergico. Ai fini del conseguimento del risultato, importante è stata la consapevolezza di gestire anche le attività ricorrenti che impattano sia sul budget, sia sulle risorse.
Nel 2016 è stato avviato il progetto di Configuration Management delle sale server dislocate nelle varie sedi del Gruppo, che contano oltre 500 server (fisici e virtuali). L’implementazione del CMDB all’interno di EasyVista permetterà di conoscere in ogni momento la composizione, la dislocazione e le relazioni funzionali fra le componenti ed i servizi erogati.
LA SOLUZIONE
Molti sono stati i benefici ottenuti, alcuni di questi:
- una classificazione oggettiva dei progetti con informazioni precise ed aggiornate grazie a una visione integrata;
- analisi e soluzione a livello di management aziendale di eventuali problemi che affliggono l’organizzazione (colli di bottiglia, inefficienze dei processi organizzativi, etc..), difficoltà che in una gestione “single project” sarebbero rimasti nascosti;
- fare scelte consapevoli sulla sostenibilità delle nuove iniziative, di pianificarle sul breve o medio-lungo periodo e di valutare continuamente gli impatti delle variazioni sui progetti in corso;
- un miglioramento della comunicazione interna all’IT e tra l’IT e le linee di business, permettendo al primo di dare visibilità sui piani di lavoro, adattandoli efficacemente alle mutate esigenze aziendali;
- analisi dell’allocazione effettiva delle risorse;
- avere un budget consolidato e per singola azienda.
La consulenza NETCOM è stata scelta dal Gruppo Menarini per implementare la metodologia di Project and Portfolio Management (PPM), del Budget, del CMDB basata sulla piattaforma tecnologia EasyVista nei dipartimenti ICT e Organizzazione, consentendo all’organizzazione di Menarini di gestire il flusso continuo dei progetti dall’idea al completamento con un totale controllo.
CONTATTACI
IL NOSTRO CUSTOMER CARE
SARÀ LIETO DI POTERTI FORNIRE
INFORMAZIONI SULLE NOSTRE
SOLUZIONI E SERVIZI
* campi obbligatori