IL CORSO
ITIL 4 offre un approccio pratico e flessibile per spostarsi nel nuovo mondo della trasformazione digitale e adottare un modello operativo end-to-end per la consegna e il funzionamento di prodotti e servizi. È importante sottolineare che ITIL 4 fornisce un quadro olistico end-to-end che integra framework come Lean IT, Agile e DevOps.
Lo scopo del modulo ITIL 4 Managing Professional Transition è duplice. In primo luogo, mira a fornire ai candidati una comprensione dei concetti e delle definizioni fondamentali di ITIL 4 Foundation, comprese le differenze chiave tra la precedente iterazione di ITIL e ITIL 4. In secondo luogo, affronta gli elementi chiave di ciascuno dei quattro ITIL Managing Professional (MP): Create, Deliver and Support, Drive Stakeholder Value, High Velocity IT and Direct, Plan and Improve.
STRUTTURA DEL CORSO
Parte 1: ITIL 4 Foundation
- Concetti chiave del Service Management
- I principi guida di ITIL
- Le quattro dimensioni del Service Management
- Il Service Value System e il Service Value Chain
Parte 2: Creare, consegnare e supportare
- ITSM Professionalism
- Pianificazione e Gestione delle Risorse
- Come creare, consegnare e supportare
- Dare priorità e gestire il lavoro
Parte 3: Incentivare il percorso del cliente verso gli Stakeholder
- Promuovere relazioni
- Dai forma alla Domanda e crea il bisogno di offerta dei servizi
- Onboarding e Offboarding di Clienti e Utenti
- Realizza e convalida il Service Value
Parte 4: IT ad alta velocità
- Introduzione
- Concetti chiave dell’IT
- Obiettivi ITIL ad alta velocità
- Cultura IT ad alta velocità
Parte 5: Dirigere, pianificare e migliorare
- Introduzione
- Concetti chiave di Dirigere, pianificare e migliorare
- Il ruolo del Governance Risk & Compliance e l’integrazione con il Service Value System
- Gestione del cambiamento organizzativo
ALCUNI OBIETTIVI
- Comprendere i concetti chiave della gestione dei servizi
- Comprendere come i principi guida di ITIL possano aiutare un’organizzazione ad adottare e adattare la gestione dei servizi
- Comprendere le quattro dimensioni della gestione del servizio
- Comprendere lo scopo e i componenti del sistema di valori del servizio ITIL
- Comprendere le attività della catena del valore del servizio e il modo in cui si collegano
- Scoprire come pianificare e creare un flusso di valori di servizio per creare, fornire e supportare servizi
- Sapere come utilizzare un flusso di valori per progettare, sviluppare e trasferire nuovi servizi
- Sapere come utilizzare un flusso di valori per fornire supporto agli utenti
- Sapere come coordinare, definire le priorità e strutturare il lavoro e le attività per creare servizi di consegna e supporto, compresa la gestione di code e ordini arretrati e la definizione delle priorità del lavoro
- Comprendere come sono progettati i percorsi dei clienti
- Sapere come favorire la relazione con gli stakeholder
- Sapere come modellare la domanda e definire le offerte di servizi
- Sapere come clienti e utenti a bordo e fuori bordo
- Sapere come agire insieme per garantire la co-creazione di valore continuo (consumo / fornitura di servizi)
- Sapere come realizzare e validare il valore del servizio
- Comprendere i concetti relativi alla natura ad alta velocità dell’impresa digitale
DESTINATARI
Il corso ITIL 4 MP Transition prepara all’esame ITIL Managing Professional (MP), ed è riservato ai possessori della qualifica ITIL Expert o a quei professionisti che hanno acquisito un minimo di 17 crediti formativi nella versione ITIL V3 o 2011.
Il superamento dell’esame consente di acquisire la qualifica ITIL Managing Professional (MP).
INFORMAZIONI UTILI
• Partecipanti
Il corso è riservato ad un numero massimo di 25 partecipanti.
• Lingua, accreditamento del corso e Certificazione
Il corso è in italiano, ma al momento il materiale e l’esame sono disponibili solo in lingua inglese. Il corso è accreditato da PeopleCert in esclusiva per AXELOS. La certificazione è rilasciata da PeopleCert, non ha scadenza ed è riconosciuta in tutto il mondo.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
ORARIO DI SVOLGIMENTO
Virtual edition:
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
VIRTUAL EDITION: La quota di partecipazione al corso è di € 1.950.00 + IVA e comprende la docenza, la documentazione completa e l’esame per la certificazione riconosciuta a livello internazionale.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
• invio di un e-mail a marketing@netcom.it con riferimento al corso che si intende svolgere
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Pagamento a mezzo bonifico bancario. Per maggiori dettagli inviare un e-mail a marketing@netcom.it
DOCENTE
Carlo Rossi, MBA, B.Sc.
CISA®, CISM®, CGEIT®, ITIL v3 Expert, ITIL4 Foundation
Lead Auditor ISO IEC 27001, Lead Implementer ISO IEC 27001
COBIT Foundation Certificate, ECSI, ECML, M_o_R®, Prince2 Foundation
Ha conseguito il Master of Business Administration presso MIB School of Management (Trieste), l’Executive Certificate in Management and Leadership e l’Executive Certificate in Strategy and Innovation presso il MIT (Massachusetts Institute of Technology), SLOAN School of Management (USA), è titolare di certificazioni riconosciute a livello internazionale quali CISA®, CISM®, CGEIT® e COBIT™5 Foundation (rilasciate da ISACA®), Lead Auditor ISO IEC 27001:2013, lead Implementer ISO IEC 27001:2013, M_o_R® e ITIL® Expert (v3) e ITIL® 4 Foundation. E’ membro del capitolo di Venezia della ISACA, Information Systems Audit and Control Association. E’ relatore, formatore ed autore di corsi e seminari su Sicurezza delle Informazioni, Corporate Strategy, IT Governance e Information Security Awareness. Adjunct Faculty del MIB School of Management di Trieste, per l’Università La Sapienza di Roma ha tenuto seminari sul tema dell’Information Security Awareness e svolto attività come docente del modulo Teoria e Pratica dell’Audit dei Sistemi Informativi nel programma del Master di II livello in Governance e Audit dei Sistemi Informativi. Attraverso la sua società è a capo di diversi progetti di Change management ed IT Governance per conto di clienti nazionali ed internazionali. Dal 2019 collabora con NETCOM, dove oggi segue la BU 42 in veste di Chief Innovation Advisor.
Il corso è erogato da CRConsultingnet Srl. CRConsultingnet Srl è una società affiliata presso la ATO accreditata ITPreneurs e presso PeopleCert. ITIL® è un marchio registrato di Axelos Limited. IT Infrastructure Library® è un marchio registrato di Axelos Limited.