Sin dal suo debutto, Windows 10 è stato considerato all’avanguardia per la maggior parte dei sistemi informatici aziendali. Essendo il sistema operativo più sicuro ed efficiente di Microsoft, è facile capire perché l’aggiornamento dei computer è essenziale per generare un ambiente di lavoro più proattivo e pratico.
Ecco alcuni motivi per cui è necessario migrare a Windows 10.
Maggiore sicurezza del malware
Windows 10 viene fornito con una protezione exploit di Windows Defender, ciò significa che viene regolarmente eseguita la ricerca di quarantena e viene rimosso qualsiasi malware ritenuto dannoso per il pc. Il sistema viene inoltre fornito con altri strumenti che prevengono eventuali attacchi e bloccano programmi che potrebbero colpire il pc o la rete aziendale.
La migrazione a Windows 10 consente di avere maggiore tranquillità e sicurezza per l’azienda. Tuttavia sarà comunque necessario disporre di processi per la gestione delle patch al fine di rilevare eventuali vulnerabilità.
Migliora la produttività e la personalizzazione dell’utente
Il sistema operativo Windows 10 è stato progettato per migliorare la produttività dell’utente. Questo è possibile attraverso centinaia di funzionalità a supporto degli utenti, per fornire metodi efficaci per eseguire il multitasking con il minimo sforzo.
Grazie all’assistente vocale, è possibile inoltre utilizzare la propria voce per impartire comandi che consentono sia di risparmiare tempo, sia di migliorare il modo di operare sul lavoro. Windows 10 aiuta a migliorare la produttività anche attraverso l’organizzazione di uno spazio di lavoro strutturato e semplice da utilizzare.
Più supporto Windows
E’ noto da qualche tempo che Microsoft non fornirà più assistenza ai sistemi dotati di Windows 7 dopo il 14 gennaio 2020. Di conseguenza, per chi possiede un pc con il vecchio sistema operativo, verrà esposto a malware, virus e altri potenziali danni alla sicurezza.
Con Windows 10 si è invece completamente protetti e si potranno ricevere regolari aggiornamenti automatici e controlli di sicurezza.
Accesso automatico ai sistemi cloud
Tra tutti i vantaggi della migrazione a Windows 10, uno dei motivi principali è l’accesso automatico ai sistemi cloud-based. Grazie ad un approccio “cloud-first”, il nuovo sistema operativo offre una soluzione di gestione moderna e semplificata.
Il cloud computing significa che puoi essenzialmente creare uno spazio ufficio virtuale, offrendo ai dipendenti la flessibilità di connettersi e lavorare ovunque e in qualsiasi momento.
Nuovi strumenti di configurazione di runtime
Dal lancio di Windows 10, Microsoft ha sviluppato nuovi strumenti di configurazione di runtime, progettati per trasformare facilmente i dispositivi standard in dispositivi aziendali completamente configurati. Di conseguenza, risolve alcune delle complicazioni associate alla configurazione di reti wireless, VPN, profili e-mail, applicazione di politiche di sicurezza e installazione di app, aggiornamenti di sicurezza e language pack.
NETCOM supporta le aziende private e pubbliche nel processo di Migrazione a Windows 10, garantendo operatività e livelli di servizio adeguati ad ogni esigenza.
Per maggiori informazioni sulla Migrazione a Windows 10 CLICCA QUI