Nella riorganizzazione delle aziende post COVID in molti parlano di Digital Transformation, ma non tutti vanno oltre l'acquisizione di nuovi tool. La Digital Transformation non è solo una teoria, ma un modello operativo nuovo. Come si fa? Attraverso un approccio pragmatico e un insieme di best practice.
A seguito del grande interesse suscitato dalla serie di articoli sul CIGNO (N)ZERO imperniati sugli effetti che l’emergenza COVID ha avuto e sta avendo sulle aziende, abbiamo pensato di realizzare un webinar in cui analizzare il tema da più punti di vista, con l’obiettivo di disegnare le basi di un approccio pratico al tema della riorganizzazione digitale post COVID.
“La pandemia da Covid-19 ci ha messo di fronte, improvvisamente, ad un nuovo mondo. Quello che credevamo sarebbe successo nei prossimi 2 anni è avvenuto in soli 2 mesi.” (fonte: Microsoft)
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una trasformazione tecnologica che ha visto abbattere la vecchia metodologia del lavoro in ufficio e manuale. Ora parliamo di un cambiamento non solo abilitato dalle tecnologie, ma soprattutto organizzativo che deve permeare tutta l’azienda e tutte le figure professionali coinvolte.
Operare questo cambiamento non significa solo dematerializzare i processi, ma anche abbracciare un modo completamente diverso di lavorare che aiuti a massimizzare l’efficienza delle organizzazioni e ridurre l’impatto negativo del COVID sui risultati aziendali.
Durante il webinar del 29 Giugno parleremo di:
- COVID: il Cigno (N)Zero e il post Covid
- Digital Transformation vs Digital Tool Acquisition
- Perché l’ITSM è il framework nativo della Digital Transformation
- Perché NETCOM è il partner naturale per la Digital Transformation
Iscriviti al webinar gratuito:
IL 29/06/2020 ALLE ORE 11:00