Dal 21 aprile 2022 NETCOM diventa

WEGG_color_payoff_3cm_white
CSAT cyber security assessment tool

CYBER SECURITY ASSESSMENT TOOL
L’IMPORTANZA DELLA SICUREZZA INFORMATICA

NETCOM EFFETTUA UNA VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA INFORMATICA GRAZIE A MOLTI ANNI DI CONSOLIDATA ESPERIENZA, UNA CONSULENZA EROGATA AI CLIENTI ANCHE ATTRAVERSO L’ADOZIONE DI TOOLS SPECIFICI CHE VANNO AD AUTOMATIZZARE LA RACCOLTA DEI DATI, PER FAVORIRE UN’ANALISI PUNTUALE E REITERABILE; OBIETTIVO È DUNQUE QUELLO DI FORNIRE DELLE RACCOMANDAZIONI FUNZIONALI E UN PIANO D’AZIONE PER MIGLIORARE LA SICUREZZA.

CON L’ENTRATA IN VIGORE DEL GDPR, LE AZIENDE HANNO L’OBBLIGO DI EFFETTUARE VERIFICHE CONTINUE E REPORTISTICA SULLO STATO DELLA SICUREZZA.

Per questo NETCOM si avvale anche dell’utilizzo di CSAT, una soluzione che fornisce un servizio di qualità, grazie poi alla consulenza, in grado di controllare il livello di sicurezza dell’azienda.

Le aziende infatti vogliono approfondire le loro vulnerabilità, in base ai dati dell’infrastruttura aziendale anche relativamente a Office365.

Lo strumento Cyber Security Assessment Tool (CSAT) di QS Solution fornisce raccomandazioni e un piano d’azione per migliorare la sicurezza della tua azienda. È il modo perfetto per massimizzare la sicurezza e dimostrare che la tua organizzazione prende sul serio questa importante tematica, visti anche i regolamenti GDPR e AGID.

MIGLIORA LA TUA SICUREZZA BASANDOTI SUI FATTI

Definisci la tua Cyber Security Roadmap

Ottieni informazioni dettagliate sul tuo stato di sicurezza. CSAT fornisce questa visione attraverso scansioni automatizzate e analisi puntuali. Questi dati forniscono la base per definire le priorità e l’input necessario per una roadmap per migliorare la sicurezza.

Approfondimenti sul “Divario Tecnologico”

Le normative legali coinvolgono sempre sia i processi organizzativi che la tecnologia. CSAT definirà quali misure tecniche è possibile adottare per soddisfare i requisiti di GDPR e AGID. È inoltre possibile utilizzare CSAT per esaminare le misure adottate su una base regolare per determinare se sono state efficaci. (GDPR Art. 32).

Raccomandazioni

NETCOM identificherà le aree di attenzione, raccomandando le azioni da intraprendere. Per esempio, se vengono scoperte informazioni sensibili condivise con persone esterne all’organizzazione, allora vengono elaborate una serie di raccomandazioni per garantire la massima sicurezza dei documenti.

COME FUNZIONA?

CSAT è un prodotto software on-premise sviluppato da esperti della sicurezza. Raccoglie dati rivelanti attraverso:

  • Scansione di tutti gli endpoint e altri sistemi nel network,
  • Scansione dell’Active Directory e Azure AD,
  • Scansione del contenuto in Office 365, SharePoint e Fileshares.

Raccolta di informazioni pertinenti attraverso un sondaggio automatico utilizzando agenti che si eliminano automaticamente una volta terminata la scansione degli endpoint, lo sforzo richiesto dal dipartimento interno IT è ridotto al minimo, cosi come l’utente non ha alcun disservizio, rallentamento o necessità di essere assistito da un tecnico.

  1. Scansione Endpoint: CSAT raccoglie informazioni sugli account, regole firewall, applicazioni installate, OS/Service pack, condivisioni e il registro.
  2. Active Directory & Azure AD: CSAT recupera informazioni relative ad Utenti e Gruppi, identifica utenti esterni e account (inutilizzati – inclusi account admin) e contrassegna gli account sospetti.
  3. Office 365, SharePoint e Fileshares: CSAT cerca attraverso il contenuto in Office 365, SharePoint & Fileshares per Personally Identifiable Information (PII). Viene anche estratto l’accesso concesso ai siti e ai documenti di SharePoint. Questo viene quindi confrontato con gli account nell’Active Directory per identificare l’accesso non autorizzato.

NETCOM secondo una metodologia predefinita articolata su 4 steps, offre un servizio di “Cyber Security Assessment”.

  1. Installazione piattaforma (1 giorno)
    – Verifica dell’infrastruttura tecnica,
    – Verifica dell’endpoint e dell’accesso alla rete,
    – Installazione di CSAT su una macchina virtuale in Azure,
    – Configurazione di CSAT.

  2. Scansione (1 giorno)
    – Scansione di tutti gli endpoint,
    – Scansione dell’Active Directory e Azure Active Directory,
    – Scansione di Office 365, siti di Sharepoint e Fileshares.

  3. Analisi dei dati e produzione del documento delle “raccomandazioni” (4 giorni)
    – QS Solutions analizza le informazioni raccolte,
    – I risultati vengono presentati in un report.

  4. Presentazione dei risultati (1 giorno)
    – Condivisione dei risultati, presentazione di alto livello, allegati operativi

CONTATTACI

IL NOSTRO CUSTOMER CARE
SARÀ LIETO DI POTERTI FORNIRE
INFORMAZIONI SULLE NOSTRE
SOLUZIONI E SERVIZI

    * campi obbligatori