Dal 21 aprile 2022 NETCOM diventa

WEGG_color_payoff_3cm_white

CYBER SECURITY

NETCOM OFFRE UNA CONSULENZA IN TERMINI DI CYBER SECURITY ASSESSMENT

Supportiamo le aziende nel determinare strategie per la valutazione dei potenziali rischi attraverso scansioni e analisi automatiche.
La sicurezza delle informazioni e la cyber security diventano infatti non solo una necessità ma un vero e proprio requisito fondamentale.

Home » Soluzioni e Prodotti » Cyber Security

CYBER SECURITY

LA DIGITAL TRANSFORMATION IMPONE ALLE AZIENDE 4.0 DI RICORRERE SEMPRE PIÙ ALLA DIGITALIZZAZIONE PER POTERSI RELAZIONARE CON CLIENTI, FORNITORI E PARTNER.

Per questo motivo il livello di attenzione alla Sicurezza Informatica si è evoluto, anche e soprattutto dopo l’entrata in vigore di determinate normative Europee, che richiedono alle aziende ulteriori verifiche sulla sicurezza della loro infrastruttura.

NETCOM offre una consulenza in termini di Cyber Security Assessment, supportando le aziende nel determinare strategie per la valutazione dei potenziali rischi attraverso scansioni e analisi automatiche.

Grazie alla pluriennale esperienza nel settore e con focus su questo importante tema, Netcom è in grado di supportare le aziende private e le pubbliche amministrazioni, rispettando le normative in vigore quali GDPR e AGID.

La sicurezza delle informazioni e la cyber security diventano infatti non solo una necessità ma un vero e proprio requisito fondamentale, al fine di garantire la certezza che le azioni svolte siano orientate alla salvaguardia degli utenti.

Le misure minime di sicurezza ICT richieste sono un punto di riferimento per valutare e migliorare il livello di sicurezza informatica delle infrastrutture, consentendo di effettuare controlli tecnologici, organizzativi e procedurali. Il fine ultimo è quello di contrastare le minacce informatiche più frequenti.

Esistono tre livelli di attuazione delle misure minime, che differiscono sulla base della complessità del sistema informativo di ogni infrastruttura:

  • Livello Minimo al quale ogni Pubblica Amministrazione deve essere conforme.
  • Livello Standard è superiore al livello minimo e la base di riferimento per le amministrazioni in termini di sicurezza.
  • Livello Avanzato si tratta di misure che le organizzazioni maggiormente esposte a rischi devono adottare.

NETCOM supporta le pubbliche organizzazioni con l’obiettivo di responsabilizzarle sulla necessità di mantenere un determinato livello di sicurezza informatica e fornire strumenti utili a verificare lo stato di protezione contro le minacce ed attuare un piano strategico di miglioramento.

COME NETCOM MIGLIORA LA SICUREZZA DELLA TUA AZIENDA

1
Definisce una roadmap sulla sicurezza informatica ed ottiene informazioni dettagliate attraverso scansioni e analisi automatiche. I dati forniscono la base per gestire le priorità e l’input necessario per migliorare la sicurezza.
2
Valuta il “divario tecnologico” e definisce le misure tecniche da adottare per soddisfare i requisiti di GDPR e valutarne l’efficienza in continuo.
3
Identifica, grazie alle analisi, le aree che richiedono attenzione e raccomanda le azioni da intraprendere.

UN SERVIZIO DI CONSULENZA DI QUALITÀ

Il servizio di consulenza offerto da NETCOM per la Cyber Security comprende enormi benefici per le infrastrutture, quali:

  1. Visibilità completa e condivisione dei rischi di sicurezza,
  2. Suggerimenti per l’implementazione di misure di protezione adeguate alla valutazione dei rischi,
  3. Gestione delle procedure di Risk Assessment per effettuare verifiche sulle misure di protezione implementate,
  4. Valutazione dei processi interni aziendali per analisi approfondite e degli obiettivi prefissati in termini di sicurezza,
  5. Programmazione di piani di intervento per l’ottenimento dei requisiti richiesti dalla legge

Tutto questo in linea con quanto previsto e richiesto dalla normativa GDPR.

Per fare ciò, NETCOM utilizza strumenti, come, ad esempio, CSAT, un prodotto di QS Solution che permette di controllare il livello di sicurezza, fornendo un servizio di alta qualità anche grazie alle competenze del team dedicato alla Cyber Security.

PERCHE’ EFFETTUARE CYBER SECURITY RISK ASSESSMENT?

  • Maggiore responsabilità: aumento della responsabilità in termini di sicurezza delle informazioni, identificando specifici processi da correggere, implementare o rendere efficaci;
  • Miglioramento delle prestazioni di sicurezza: in termini di informazioni e processi, vi è la possibilità di quantificare i miglioramenti e i progressi per il raggiungimento degli obiettivi prefissato;
  • Fornitura di documentazione attestante il rispetto delle norme e regolamenti applicabili;
  • Supporto al processo decisionale: attraverso materiale fornito che evidenzia l’attuale stato di sicurezza e i dati per l’assegnazione delle risorse per gli investimenti futuri.

CHI DEVE EFFETTUARE CYBER SECURITY RISK ASSESSMENT?

  • Le aziende, nel rispetto della normativa GDPR
  • Le Pubbliche Amministrazioni, per ottemperare ai requisiti minimi richiesti dall’AGID

CONTATTACI

IL NOSTRO CUSTOMER CARE
SARÀ LIETO DI POTERTI FORNIRE
INFORMAZIONI SULLE NOSTRE
SOLUZIONI E SERVIZI

    * campi obbligatori