IT GOVERNANCE
Le soluzioni ai problemi nascono sempre dalle buone idee
Rivedere assieme al cliente la governance ed i processi del dipartimento IT significa, prima di tutto, conoscerli e, sulla base di questi, capire quale modello possa adattarsi meglio allo stile dell’azienda cliente. Grazie alla vasta esperienza acquisita nell’ambito della consulenza IT, NETCOM è oggi una azienda dalla forte competenza su cui i nostri clienti possono contare.
La nostra missione è “rendere l’IT il miglior partner strategico delle aziende nostre clienti”.
L'IT GOVERNANCE
L’IT Governance può essere definita come la capacità organizzativa esercitata dal management di declinare la strategia aziendale nell’ambito IT, di implementarla e di assicurarne l’integrazione dei processi IT con il business.
Gli obiettivi principali dell’IT governance sono:
- assicurare che gli investimenti IT generino valore per l’azienda
- gestire e mitigare i rischi associati con l’IT
Questi obiettivi possono essere raggiunti definendo e realizzando una struttura organizzativa in azienda con ruoli e responsabilità ben chiari per quanto riguarda i temi correlati ai sistemi informativi: sicurezza, processi aziendali, infrastruttura, analisi dei rischi, applicazioni, ecc.
Esistono diversi framework (schemi) concettuali per un corretto approccio ai temi dell’IT Governance, tra cui alcuni (come ITIL, COBIT, ISO 20000 e ISO 27000) su cui NETCOM ha deciso di puntare.
Nel corso degli anni l’IT ha assunto una importanza sempre maggiore nella vita delle aziende di qualsivoglia dimensione, a prescindere dal loro modello di business, dal tipo di attività o dalla loro area geografica di riferimento.
Da tempo, le aziende hanno capito che la soddisfazione dei bisogni del Cliente, interno o esterno che sia, sono la chiave del successo di ogni azienda solida, e la crescente presenza di servizi IT rivolti al Cliente ha reso necessaria la codifica dei servizi resi al Cliente, con l’obbiettivo di identificarne puntualmente le esigenze di servizio, il bisogno di eventuale supporto operativo e le aree di miglioramento continuo.
Cosa può fare NETCOM
Con 30 consulenti professionisti in Italia, possediamo il know-how necessario per supportare al meglio le aziende e coadiuvarle su progetti IT, grazie anche ai nostri servizi di System Integration. Forte di una profonda conoscenza delle principali best practice internazionali, il nostro Team è in grado di agevolare la creazione e la conduzione di servizi IT di concezione moderna, con un approccio orientato al Cliente e tarato sull’esigenza specifica dell’azienda.
La presenza all’interno del nostro Team di personal certificato ITIL®, COBIT™, M_o_R®, Lead Implementer ISO IEC 27001, ISO 22301, CISM®, CGEIT®, PRINCE2®, nonché di Auditor con certificazione CISA® e Lead Auditor ISO IEC 27001 accreditati presso enti internazionali, garantisce al nostro Cliente la possibilità di implementare e controllare i suoi servizi IT allineandoli alle best practice internazionali di riferimento nel mondo dell’IT Governance e dell’IT Service Management.
Il consulente NETCOM può essere il vostro Project Manager in un progetto complesso e multidisciplinare, può diventare l’esperto da ascoltare per compiere le scelte giuste in tutti i contesti IT, può essere il vostro aiuto nell’impianto e redazione di documentazione tecnica di qualità: in sostanza è il vostro punto di riferimento in ogni contesto IT. Unisce alle certificazioni che rigurdano il management consolidate competenze tecniche riguardo tutti i settori del moderno ambiente IT: cloud, mobile e web. Ciò permette di avere un consulente che vi possa sempre fornire la giusta risposta in qualsiasi contesto si operi.
L’ampia base clienti acquisita ci è testimone di un’alta capacità di ascolto delle loro esigenze e di dare loro risposte efficaci e funzionali, ben ritagliate e conformate sulla loro identità aziendale. La duplice natura di NETCOM, da un lato consulenziale e dall’altro specialista nelle tecnologie abilitanti, offra ai suoi clienti la garanzia di una “adoption” effettiva delle proprie proposizioni, permettendo di seguirli dalla fase ideativa/creativa a quella progettuale ed, infine, a quella implementativa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
IT Service Management
ALCUNE PAROLE DAI NOSTRI CLIENTI


CONTATTACI
IL NOSTRO CUSTOMER CARE
SARÀ LIETO DI POTERTI FORNIRE
INFORMAZIONI SULLE NOSTRE
SOLUZIONI E SERVIZI
* campi obbligatori