News

Rimani aggiornato sulle ultime novità del settore IT e sulle news di Netcom

La dematerializzazione dei processi per il digital workplace post COVID-19

Dove eravamo prima del COVID? Cosa stava succedendo nel mondo? L’essere umano ha fatto, nei secoli, grandi progressi, partendo dalle prime meccanizzazioni che sono poi diventate produzioni di serie con l’avvento delle prime catene di montaggio, la digitalizzazione portata da un pezzo di elettronica e l’automazione, grazie anche alle prime soluzioni robotiche che si sono …

La dematerializzazione dei processi per il digital workplace post COVID-19 Leggi altro »

Il Cigno (N)Zero: e adesso via libera al vero cambiamento. Come?

Ormai l’unica costante dello scenario post COVID19 è il suo cambiamento, o forse nemmeno più quello? La situazione dei ricoveri in Italia è migliorata molto, insieme ovviamente a quella dei contagi, ma quest’ultima non cessa, giustamente, di suscitare attenzione e preoccupazione. L’Italia è divisa in fazioni (strano, vero?) che comprendono, tra le altre, i prudenti …

Il Cigno (N)Zero: e adesso via libera al vero cambiamento. Come? Leggi altro »

Accelerazione

Due anni di Digital Transformation in due mesi – La testimonianza di Microsoft

La pandemia da Covid-19 ci ha messo di fronte, improvvisamente, ad un nuovo mondo. Parte di questo mondo coincide con uno scenario futuristico che era stato solo immaginato fino ad oggi e che in soli tre mesi è diventato realtà. Appare quantomeno curioso il fatto che, negli ultimi anni, molti personaggi più o meno famosi …

Due anni di Digital Transformation in due mesi – La testimonianza di Microsoft Leggi altro »

smart working

Come e perché sia necessario creare policy per il “lavoro agile” o smart working

Gli avvenimenti di questo periodo non ci possono lasciare impassibili di fronte alle numerose domande legate al futuro delle relazioni sociali nel mondo del lavoro di domani. Tralasciando infatti le questioni legate all’opportunità dal punto di vista della sicurezza e la salute dei lavoratori, questo periodo ci sta facendo aprire gli occhi su quanto vecchie …

Come e perché sia necessario creare policy per il “lavoro agile” o smart working Leggi altro »

Business Continuity

L’arrivo del Cigno (N)Zero: potenziali modelli operativi della nuova emergenza globale. (3/3)

Se vuoi leggere la prima parte dell’articolo clicca QUI. Se vuoi leggere la seconda parte dell’articolo clicca QUI. Primo scenario. Abbiamo implementato un nuovo modello operativo, più agile e più mobile, utilizzando del tutto o in parte l’infrastruttura che abbiamo dovuto utilizzare nella fase di emergenza. Grazie a questa esigenza alla fine ci siamo convinti …

L’arrivo del Cigno (N)Zero: potenziali modelli operativi della nuova emergenza globale. (3/3) Leggi altro »

le onde della crisi

L’arrivo del Cigno (N)Zero: potenziali modelli operativi della nuova emergenza globale. (2/3)

Se vuoi leggere la prima parte dell’articolo clicca QUI. Le 3 onde della crisi Il concetto alla base di questa sequenza può essere rappresentato come una serie di onde, per l’esattezza tre, ognuna delle quali deve esaurire la sua corsa prima di consentire alla successiva di arrivare, formarsi, avviare la sua corsa verso terra e …

L’arrivo del Cigno (N)Zero: potenziali modelli operativi della nuova emergenza globale. (2/3) Leggi altro »

Ripartenza post coronavirus

L’arrivo del Cigno (N)Zero: potenziali modelli operativi della nuova emergenza globale. (1/3)

Ormai lo abbiamo capito, ciò a cui stiamo assistendo in queste settimane non ha termini di paragone nei tempi moderni. Questo significa che il nostro modello sociale sta sperimentando una serie molto ampia di ‘prime volte’, che vanno dall’ormai tradizionale smart working ai compleanni in videoconferenza (smart birthday party?), passando probabilmente per un virtual Easter …

L’arrivo del Cigno (N)Zero: potenziali modelli operativi della nuova emergenza globale. (1/3) Leggi altro »

Cigno nero e globalizzazione

Il Cigno Nero si è estinto: colpa del Coronavirus o della globalizzazione?

Come molti sanno la metafora del cosiddetto ‘cigno nero’ descrive un evento non previsto, che ha effetti rilevanti e che viene successivamente razionalizzato, sbagliando, per poterlo giudicare come prevedibile. La metafora è stata creata dal filosofo e matematico Libanese, naturalizzato Americano, Nassim Nicholas Taleb, ed eventi riconosciuti come ’Cigno Nero’ sono stati indicati come causa …

Il Cigno Nero si è estinto: colpa del Coronavirus o della globalizzazione? Leggi altro »

ITIL E CORONAVIRUS

ITIL® e la Digital Transformation al tempo del Coronavirus (Covid-19)

Da qualche giorno tutti gli organi di informazione fanno a gara per bombardarci con notizie sulla diffusione di questo nuovo virus influenzale battezzato “Covid-19”, infarcendo i loro articoli con informazioni circostanziate sul radicale cambio di vita a cui questa piaga ci sta costringendo. E’ curioso pensare al fatto che quanto non sia riuscito a fare …

ITIL® e la Digital Transformation al tempo del Coronavirus (Covid-19) Leggi altro »

ITIL

ITIL® può essere adottato per favorire l’innovazione di processi non IT?

Lavorando entrambi da molti anni come consulenti di direzione a progetti strategici, abbiamo avuto modo di apprezzare la multidisciplinarietà presente in molti framework e, tra questi, ITIL® è quello che sicuramente ci ha impressionato di più. Pur nascendo dichiaratamente con l’obiettivo di dare uno standard di riferimento alle aziende che erogano servizi IT in tutto …

ITIL® può essere adottato per favorire l’innovazione di processi non IT? Leggi altro »