Dal 21 aprile 2022 NETCOM diventa

WEGG_color_payoff_3cm_white

SOS licenze SAP® – Sfide e incognite da affrontare nel 2021

Ora è il momento giusto per rivedere le licenze SAP®
e ti spieghiamo perché.   

Per molte aziende, l’autunno è tempo di revisione. C’è da produrre il LAW, il report da consegnare a SAP® che verifica la congruità delle assegnazioni con le utenze.

Consolidare i dati di misurazione dai vari moduli di un ambiente complesso come quello di SAP® ogni volta è un cruccio: bisogna essere sicuri che non siano presenti situazioni non conformi, in previsione dell’audit.

Eppure, basta poco per cambiare le carte in tavola: il vendor potrebbe rilevare accessi indiretti non in regola da parte di applicazioni terze ed è un attimo trovarsi a sostenere spese impreviste e a doversi giustificare con il board.

SAP ha predisposto un nuovo modello di licenza “for the digital age” e a dicembre (quindi a brevissimo!) scadono le agevolazioni per adottarlo. È da considerare in uno scenario in cui l’automazione robotica dei processi (RPA) sta guidando l’innovazione?  

L’evento è terminato!
Vai al sito WEGG per aggiornamenti!

Durante il webinar abbiamo parlato di
sfide e incognite nella gestione delle licenze SAP®,
con una particolare attenzione su:
  • casi più comuni di non conformità legati all’uso di RPA
  • elementi di valutazione per decidere se passare al nuovo modello Digital Access
  • Snow Optimizer for SAP® (SOS): lo strumento di misurazione affidabile e certificato da SAP® a supporto della negoziazione

*SAP e altri prodotti e servizi SAP menzionati sono marchi registrati di SAP SE (o di una società affiliata a SAP) in Germania e in altri paesi.